Finalmente una bella giornata, apro la finestra ed il balcone mi da il buongiorno con l’odore fresco delle spezie. Tanti giorni di pioggia hanno reso le erbe rigogliose e di un bel verde brillante e siccome è ora di cimarle ho deciso di farne bottino e metterle a tavola in occasione del pranzo 🙂
Oggi si mangia petto di pollo visto l’imminente arrivo dell’estate mi tocca stare a dieta, ma chi l’ha detto che debba essere un pollo triste: mo lo concio per le feste!
Ingredienti x 2 persone
- 4 fette di petti di pollo
- erbe aromatiche – indicativamente potete raccogliere 3 rametti di origano fresco, una manciata di timo limonato, 2 ciuffetti di finocchietto selvatico, 5-6 foglie di menta ( io ho usato l’erba buena)
- un uovo
- sale e pepe
- 4 bastoncini di parmigiano
- uno spicchio d’aglio
- olio d’oliva e burro
- vino rosso per sfumare
Ingredienti impanatura
- semi di senape
- semi di papavero
- semi di 1 cardamomo
- semi di sesamo
Procedimento
Sminuzzate le erbette, salatele e dividetele in modo da averne un terzo in un piatto e la parte restante in una ciotolina.
Aggiungete un po’ d’olio nelle erbe che avete riposto nel piatto e massaggiate le fette di pollo in modo che si insaporiscano per bene, adagiatele nel piatto e lasciate riposare il tempo di preparare il resto.
Fate un frittata con il resto delle erbe, aggiungete un goccio di latte, pepate e cuocete un una padella grande che utilizzerete in seguito per la cottura dei saltimbocca, con un filo d’olio.
Tagliate la frittatina in 4 strisce, fate in modo che le striscioline siano leggermente più corte delle fettine di pollo.
In un’altra ciotolina mettete tutte le spezie. Per chi non è pratico del cardamomo, sappiate che di norma troverete il cardamomo intero, della grandezza di un fagiolo. Quello è l’involucro! Quindi dovete spaccarlo per ricavare i semini al suo interno. Se vi state chiedendo se sia necessaria questa spezia…E certo! Il sapore ricorda il bacon affumicato e quindi si sentirebbe la sua mancanza 😦
Dicevamo? Ah si, mescolate tutti i semini e teneteli da parte.
Con l’aiuto di un pennello da cucina, pulite il pollo dal grosso delle foglioline che sono rimaste appiccicate e stendete le fette su un ripiano. Riponete al centro di ciascuna fetta, la strisciolina di frittata ed il bastoncino di parmigiano, arrotolate e chiudete con un paio di stuzzicadenti.
Impanate gli involtini nelle spezie facendo un po’ di pressione in modo che si attacchino bene alla carne ed il gioco è fatto!
Scaldate l’aglio nella padella con un poco di olio e burro e adagiatevi gli involtini prima dalla parte degli stuzzicadenti in modo da sigillare la chiusura per bene. Abbiate cura di girare gli involtini su ogni lato in modo da fare rosolare la carne in maniera omogenea, sfumate con 1\2 bicchiere di vino e coprite con un coperchio. Abbassate la fiamma e terminate la cottura per circa 10 minuti girando gli involtini a metà del tempo.
Riponete gli involtini nei piatti e se volete aggiungete un goccio d’acqua nella padella, alzate la fiamma, fate rapprendere un po’ e raccolgliete il sugo ricavato per condire ancora un pò i saltimbocca. Servite caldi con un’ insalatina condita con olio e limone.
Voilà!
Pingback: Saltimbocca di pollo alle erbe | jekoland