Archivi tag: cipolla
Il cibo che fa bene alla pelle
Dramma, è passata la Pasqua e la mia pelle mi ha fatto la sorpresa: mannaggia alla cioccolata!
Mi sono messa a cercare un pò di info circa la cura della pelle e che ti scopro? La cioccolata non è la sola imputata.
Sembra infatti che non sia vero che la cioccolata faccia male alla pelle, ovvero, se la pelle gode di buona salute, la cioccolata è come tutti sappiamo un toccasana per l’umore, ma se la cute è già irritata, essendo il cacao un ” eccitante”, aggrava l’infiammazione. Inoltre, il vero nemico sarebbe lo zucchero contenuto in quella al latte, mentre quella fondente, poverina, non ha grandi colpe.
Assolutamente inaspettato è l’esito di una ricerca americana che affermerebbe che i latticini, formaggi ed il latte di conseguenza, siano degli amici- nemici della pelle, che ne verrebbe danneggiata a causa della stimolazione di alcuni ormoni…attenzione però, “non famo che mò non vi bevete il latte perchè l’ho detto io”, il latte fa bene e va bevuto, così come i formaggi ed i latticini, ma bisognerebbe arricchire la propria dieta anche di tutti quegli alimenti con effetto calmante tipo i frutti di bosco!
Ora, tendo a precisare che sono solo una curiosa e non un dermatologo e quindi mi limito a riportare info prese qua e là, a voi il compito di sfatare vecchi miti!
Caffè, tè, fumo, alcool, zucchero bianco, bevande gassate e zuccherate, grassi saturi (fritti), latte ed i suoi derivati, andrebbero ridotti (mi rifiuto di scrivere eliminati perchè la vita va pure goduta, o no!). Lo smog invece va eliminato quindi tutti in campagna e boicottiamo le città 😉
Per quanto riguarda i cibi salutari per la pelle mi sono presa la briga di fare una lista minimale (per quanto possa essere possibile) che spero possa esservi utile.
- Cipolle– le loro proprietà benefiche purificano dalle tossine e aiutano a ricostruire il collagene. Combattono i radicali liberi,aiutano ad abbassare la pressione alta e aggiungo che sono indispensabili nell’insalata greca, quindi ve le dovete mangiare, capito!?
- Semi di girasole– sono ricchi di aminoacidi. Una manciata al giorno e passa la paura! Se siete a dieta, sappiate che riducono il senso di fame e sono buonissimi nelle insalate.
- semi di zucca– zinco, ferro e fibre. Li trovate anche già sgusciati al supermercato nel reparto legumi\frutta secca solitamente.
- tè verde– antiossidante e combatte radicali liberi
- pomodori– contengono licopene che protegge dai raggi Uv
- patate dolci– il nostro corpo trasforma in vitamina A il beta-carotene che contengono, utile per il rinnovamento cellulare.
- frutta secca– noci, mandorle, pinoli, nocciole sono ricchi di selenio e rame che agiscono contro la formazione delle rughe. I pinoli in particolare, mantengono la pelle sana e pulita.
- fragole, kiwi, arance e limoni– vitamina C fondamentale per la formazione ed il mantenimento del collagene.
- frutta e verdura cruda- in particolare sembra che l’uva ed i semi, contengono resveratolo, un potente antiossidante.
- vitamina A– presente maggiormente nelle uova, nel latte e nel fegato di pesce e animali ( bleah), ma anche in tutti i vegetali con pigmentazione gialla, verde scura e rossa. Questa vitamina agisce sulla riparazione cellulare grazie al retinolo.
- fichi– purificano il sangue e depurano l’organismo.
- latte di mandorle– più digeribile del latte di mucca e di soia, illumina la pelle e la rende morbida.
- acqua!!!!
Per tutto il resto c’è photoshop!